Eventi
PRIMAVERA del PROSECCO SUPERIORE 2022
Il Calendario della 27^ edizione
Dal 16 Aprile al 1 Maggio
San Pietro di Barbozza
Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG
Dal 22 Aprile al 1 Maggio
Fregona
Mostra del Torchiato e dei vini dei Colli di Conegliano DOCG
Dal 22 Aprile al 1 Maggio
Miane
Mostra del Conegliano Valdobbiadene DOCG
Dal 22 Aprile al 8 Maggio
Guia
Mostra del Valdobbiadene DOCG
Dal 23 Aprile al 1 Maggio
Cison di Valmarino
Mostra del prosecco Superiore DOCG
Dal 23 Aprile al 1 Maggio
Colbertaldo di Vidor
Mostra del Valdobbiadene DOCG Rive di Colbertaldo
23 e 24 Aprile
Farra di Soligo
Borghi e bollicine
Dal 3 al 22 Maggio
Col San Martino
Mostra del Valdobbiadene DOCG
Dal 6 al 15 Maggio
Combai
E' Verdiso
Dal 13 al 22 Maggio
Ogliano
Mostra del Prosecco Superiore Rive di Ogliano
Dal 14 al 22 Maggio - Refrontolo - Mostra dei Vini
Dal 28 Maggio al 5 Giugno - Corbanese - Mostra del Vino Superiore dei Colli
Dal 28 Maggio al 5 Giugno - Santo Stefano - Mostra Cartizzee Valdobbiadene DOCG
Dal 28 Maggio al 12 Giugno - San Pietro di Feletto - Mostra dei Vini di Collina
Dal 1 al 5 Giugno - San Giovanni - Mostra del Cartizze e Valdobbiadene DOCG
Dal 2 al 6 Giugno - Follina - Sulle note del Prosecco Superiore DOCG
Dal 2 al 12 Giugno - Vittorio Veneto - Mostra dei Vini DOCG
LE COLLINE DEL PROSECCO
"Pedemontana" luoghi ricchi di attrattive.
Le Colline del Prosecco, patrimonio Unesco", verdi e lussureggianti, ricche di percorsi sterrati tra vigneti e cascine rurali che sconfinano nelle Prealpi bellunesi, garantiscono al visitatore panorami mozzafiato di rara bellezza.
L'ottima cucina locale, tra agriturismi e piccole trattorie collinari, č l' ottimo ristoro per palati sopraffini e buongustai.
Per gli amanti della natura, le condizioni climatiche e la posizione pre-dolomitica, garantisce delle ottime escursioni a piedi, a cavallo ed in mountain-bike, possibile prenotare uscite guidate sul posto.
Non mancano le attrattive culturali, L'Abbazia di Follina, meraviglioso edificio del 1300, Castelbrando, Castello ricco di storia e leggende medioevali, Livelet, parco archeologico didattico dei laghi di Revine dove sono state ricostruite le palafitte col metodo antico, La Pieve di San Pietro di Feletto, ricca di affreschi e la storica e fascinosa Serravalle, cittā antica di Vittorio Veneto.
Attrattive naturali come il Molinetto della Croda, i laghi di Revine, le Grotte del Caglieron e le Fontane Bianche, riserva naturalistica lungo le rive del fiume Piave.
Vi aspettiamo
informazioniii come arrivare le camere foto foto invernali sport da visitare